top of page

Alice Ippoliti e Olimpiu Stanciu entrano nel team di Chefetto: una nuova sinergia tra cultura gastronomica, educazione alimentare e benessere

Aggiornamento: 13 lug

Chefetto è entusiasta di annunciare l’ingresso nel proprio team di due giovani professionisti altamente qualificati e appassionati: Alice Ippoliti e Olimpiu Stanciu. Entrambi con background accademici e visioni affini, lavoreranno a stretto contatto per sviluppare contenuti, progetti educativi e iniziative innovative, ponendo la scienza della nutrizione e la cultura gastronomica al centro della missione del brand.


Dott.re Olimpiu Stanciu & Dott.ssa Alice Ippoliti
Dott.re Olimpiu Stanciu & Dott.ssa Alice Ippoliti

Alice Ippoliti

Member of the Scientific Technical Committee (STC) of the CEA – Center for Food Education, with responsibility for Education and Nutrition

Nata a Rieti il 26 agosto 2000, Alice Ippoliti ha conseguito il diploma presso il liceo di Scienze Umane nel 2019, per poi intraprendere un percorso formativo che unisce cultura, scienza e benessere. Dopo la laurea triennale in Scienze, Culture e Politiche Gastronomiche per il Benessere presso l’Università “La Sapienza” di Roma, sta attualmente completando la laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana.

Nel 2023 ha ottenuto la certificazione nazionale di Personal Trainer riconosciuta dal CONI e dall’ASI, ampliando ulteriormente le sue competenze orientate al benessere psicofisico.

La sua visione della cucina come linguaggio culturale e strumento di salute l’ha portata a riconoscere in Chefetto un brand allineato ai suoi valori: creatività, consapevolezza e accessibilità. Il suo ruolo all’interno del team, in qualità di membro del Comitato Tecnico Scientifico del CEA – Center for Food Education, è orientato allo sviluppo di contenuti educativi, alla divulgazione nutrizionale e alla valorizzazione della cultura alimentare in chiave moderna e sostenibile.



Olimpiu Stanciu

Executive Director for Chefetto.net with delegation to the CEA – Center for Food Education


Olimpiu Stanciu è un laureato in Scienze Gastronomiche per il Benessere presso la Facoltà di Medicina e Odontoiatria e attualmente laureando in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana all’Università degli Studi della Tuscia. Spinto da una passione profonda per la nutrizione e da una curiosità scientifica verso i meccanismi biochimici del corpo umano, ha costruito un percorso solido e trasversale, che unisce rigore accademico, ricerca personale e vocazione divulgativa.

Fin da piccolo, la sua passione per il cibo è nata tra i fornelli di casa, accanto alla madre. Da lì ha preso forma un interesse sempre più strutturato che oggi si traduce nella sua missione: rendere la scienza della nutrizione accessibile e utile a tutti.

Il suo ingresso in Chefetto nasce dalla condivisione di ideali con il collega e amico Emanuele Falcinelli e si concretizza con il ruolo di Executive Director for Chefetto.net with delegation to the CEA – Center for Food Education. In questa funzione, guiderà progetti educativi e divulgativi per promuovere una cultura alimentare consapevole e scientificamente fondata.

Chiude con una citazione che incarna perfettamente la sua filosofia:

“Omnia venenum sunt, nec sine veneno quicquam existit. Dosis sola facit, ut venenum non fit.”Tutte le cose sono un veleno e nulla esiste senza veleno. Solo la dose fa sì che una sostanza non sia veleno.Paracelso

Chefetto accoglie con entusiasmo Alice Ippoliti e Olimpiu Stanciu, certo che la loro sinergia porterà nuova energia, competenza e visione al progetto. Insieme, contribuiranno alla crescita di una comunità sempre più consapevole, informata e orientata al benessere, attraverso un approccio moderno, scientifico e inclusivo all’alimentazione.

Comentários


bottom of page