top of page

L'alimento più consumato dagli Italiani è...

  • 22 mag 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Il consumo di latte e derivati rappresenta una parte importante della dieta quotidiana di molte persone, apportando nutrienti essenziali come calcio, proteine e vitamine. Questi prodotti sono particolarmente rilevanti nelle abitudini alimentari di diverse fasce d'età, contribuendo al fabbisogno nutrizionale sia durante la crescita che nella fase adulta.


ree


Gli adolescenti rappresentano il gruppo con il consumo medio più elevato (267 g/die), seguiti dagli adulti (239 g/die), dagli anziani (219 g/die) e dai bambini (182 g/die).


  • Indipendentemente dalla fascia d'età, il consumo è maggiore nei maschi rispetto alle femmine, con un apporto giornaliero minimo nelle bambine (170 g/die) e massimo negli adolescenti maschi (304 g/die).

  • Il 79% del campione preferisce la pasta, seguita dal pane (76%), dai biscotti (57%), dai prodotti da forno salati (diversi da pane e pizza) (48%) e dalla pizza (34%).

  • L'8% di questi prodotti proviene da alimenti integrali, in particolare da prodotti da forno salati, pane, biscotti, pasta e riso, e sono maggiormente consumati dagli adulti.






Fonte: CREA

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
CHEFETTO%20LOGO_modificato_edited.png

®

 ©2025  Chefetto.net by Dott.re Emanuele Falcinelli - Tutti i diritti riservati  

UIBM - Numero di Registrazione: 302021000141581

bottom of page