E-mail. falcinelliemanuele@gmail.com | Tel.3927300411
.png)

Se il cibo è il linguaggio più universalmente umano, ogni cucina è lo specchio di una società.
Se il cibo è il linguaggio più universalmente umano, allora ogni piatto racconta una storia: di popoli, di migrazioni, di terre e tradizioni. La cucina non è solo nutrimento, ma memoria collettiva e identità culturale. Ogni ricetta tramandata è un atto d'amore, ogni sapore un riflesso dell'anima di una società. In un mondo che cambia, il cibo rimane un ponte tra le generazioni, un codice che ci unisce al di là delle parole.

Autobiografia
Esperto Enogastronomico & Educatore Alimentare
Emanuele Falcinelli, nato a Roma nel 1999, è Dottore in Scienze, Culture e Politiche Gastronomiche per il Benessere (Università La Sapienza di Roma) e Agrotecnico laureato. Diplomato nel settore alberghiero, ha maturato esperienze come aiuto cuoco e apprendista presso strutture come: Caffè Torino, Piatto Romano,Bottega Portici, La Piadineria, etc.
​
Giornalista web dal 2019, ha collaborato con testate come La Gazzetta del Gusto e L’Opinionista. Attualmente scrive per Microbiologia Italia, Nutrimi e Igea CPS.
È fondatore del network Chefetto.net, marchio registrato dal 2021. Ha frequentato corsi specialistici tra cui Storia della Cucina Italiana (UNISG) e Nutrizione nello Sport (Accademia Fitness Italiana).
È membro del WFF Italy Chapter della FAO e partecipa attivamente ad attività divulgative e associative con realtà come Slow Food, Accademia Italiana Gastronomia Gastrosofia, Festival del Giornalismo Alimentare e World Food Travel.

Collaboro con:

Il Brand
Chefetto.net è una piccola realtà con un’anima grande, che dà vita a una rete complessa e appassionata dedicata al mondo del cibo. Un luogo in cui professionisti del settore enogastronomico, nutrizionale e umanistico lavorano insieme in modo interdisciplinare, con l’obiettivo di trasformare l’atto del mangiare in un’esperienza che va ben oltre le nostre aspettative.